Regione Lazio

Pagamenti online – Pago PA

  • Servizio attivo

PagoPA ti permetterà di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini e imprese

Descrizione

L'Amministrazione Comunale ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPA, che è il sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione per mezzo di servizi offerti da Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).

Il sistema pagoPA è stato realizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge. Il D.L. 135/2018 ha trasferito la gestione di pagoPA alla Presidenza del Consiglio che si avvale del Commissario straordinario per l'attuazione dell'agenda digitale ed inoltre ha disposto la costituzione di una società per azioni partecipata dallo Stato che opererà sotto l'indirizzo del Presidente del Consiglio.

Le Pubbliche Amministrazioni aderiscono al sistema pagoPA perché previsto dalla legge.

Il vantaggio è quello di poter fruire di un sistema di pagamento semplice, standardizzato, affidabile e non oneroso per la PA e più in linea con le esigenze dei cittadini.

PagoPA ti permetterà di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma in generale anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.

Le tipologie di pagamenti verso il Comune di Nuoro sono disponibili per tutti i servizi resi al cittadino che prevedono, a vario titolo, il relativo pagamento per l'erogazione; sono facilmente identificabili dalla descrizione presente nell'elenco per aiutare l'utente nella corretta individuazione.

Inoltre, l'utente registrato ha anche la possibilità di trovare nel suo ''Carrello pagamenti'', anche quelli caricati direttamente dall'ente per eventuali dovuti per i quali l'ente stesso vanta un credito; per esempio rette di frequenza, fitti, quote periodiche, sanzioni, ecc.; per questa tipologia di pagamenti il cittadino troverà il dovuto già inserito dell'ente con tutti i dati già compilati e definiti; all'utente non resta che scegliere come effettuare il relativo pagamento.

Come fare

Come effettuare un pagamento con PagoPA

Si possono effettuare i pagamenti direttamente sull'apposita sezione del portale dei Servizi Online del Comune di Nuoro, o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), ovvero:

  • Presso le agenzie della tua banca (se abilitate)
  • Utilizzando l'home banking del tuo PSP (cerca i loghi CBILL o PagoPA)
  • Presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati)
  • Presso gli sportelli di Poste Italiane (ove presente il servizio)
  • Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica, Tabaccai (ove presente il servizio)

Cliccando sul tasto ''Pagamenti OnLine'' si potrà effettuare:

  • un nuovo pagamento scegliendo la tipologia desiderata tra quelle disponibili;
  • uno o più pagamenti già precaricati dall'Ente creditore selezionandoli dall'elenco proposto tramite l'apposita casella;
  • pagare per conto di un altro utente (è necessario essere in possesso dell'avviso di pagamento di quest'ultimo;
  • visualizzare lo storico dei pagamenti effettuati col sistema PagoPA

Per poter procedere con un nuovo pagamento, l'utente troverà un elenco di voci disponibili; selezionando la voce relativa al pagamento che si desidera effettuare nei confronti dell'Ente è necessario compilare i dati mancanti, prestando attenzione ai campi obbligatori, e cliccare sul tasto ''Riporta Soggetto versante in Intestatario pagamento'' qualora gli stessi siano corrispondenti, altrimenti compilare anche i dati relativi all'Intestatario Pagamento.

Cliccare quindi il tasto Inserisci per visualizzare i pagamenti disponibili nel carrello dei pagamenti

Modalità di pagamento

A questo punto sarà possibile scegliere di effettuare il pagamento con le seguenti modalità:

Online nella sezione Home Banking online del proprio Istituto Bancario o direttamente tramite il servizio PagoPA mediante le seguenti opzioni (è possibile che a seconda della modalità scelta possa essere applicata una commissione da parte del PSP):

  • Carta di Credito/Debito
  • Conto Corrente
  • Bancomat Pay
  • PayPal
  • Satispay

Altre piattaforme Online (esclusivamente con Carta di Credito)

  • https://www.pagoiuv.it/ consente di effettuare un pagamento fornendo il codice fiscale dell'ente creditore, il codice avviso ed altri dati utili;
  • https://pagarapido.it/ consente di effettuare un pagamento fornendo alcuni dati richiesti riportati sull'avviso di pagamento;

Offline stampando l'avviso di pagamento e recandosi presso uno dei PSP abilitati:

  • Sportelli bancari abilitati
  • Sportelli ATM abilitati
  • Sportelli di Poste Italiane abilitati
  • Punti vendita SISAL, Lottomatica, Tabaccai

Una volta effettuato il pagamento, l'utente riceverà alla mail indicata in fase di pagamento la ricevuta telematica di avvenuto pagamento. Tale ricevuta sarà sempre disponibile nella propria Area Riservata consultando lo storico dei pagamenti.

In tutte le modalità sopradescritte, le eventuali commissioni dell'operazione, dove previste, sono sempre a carico del debitore.

L'Ente Creditore avrà contestuale certezza dell'avvenuto pagamento in tempo reale se si è utilizzata la modalità Online oppure entro 48 ore se si è proceduto Offline.

Cosa serve

Alcuni pagamenti, possono essere effettuati senza alcuna autenticazione (pagamenti spontanei) tuttavia si consiglia di utilizzare un sistema di identità digitale SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

Una volta effettuato il pagamento, l'utente riceverà alla mail indicata in fase di pagamento la ricevuta telematica di avvenuto pagamento. Tale ricevuta sarà sempre disponibile nella propria Area Riservata consultando lo storico dei pagamenti.

Tempi e scadenze

L'Ente Creditore avrà contestuale certezza dell'avvenuto pagamento in tempo reale se si è utilizzata la modalità Online oppure entro 48 ore se si è proceduto Offline

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

CED

Il Centro Elaborazione Dati (CED) del Comune si occupa della pianificazione, acquisizione, sviluppo, mantenimento dei sistemi informativi e delle risorse informatiche, delle infrastrutture di rete trasmissione dati e di rete, telefonica, ecc...

Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri