Data l’imminente apertura di numerosi cantieri nel centro di Amatrice, l’Amministrazione comunale ritiene necessario valutare soluzioni alternative per la viabilità di tutta la zona. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.

Data l’imminente apertura di numerosi cantieri nel centro di Amatrice, l’Amministrazione comunale ritiene necessario valutare soluzioni alternative per la viabilità di tutta la zona. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.
Si ricorda ai soggetti beneficiari delle agevolazioni che hanno dichiarato entro il 30 Aprile del corrente anno l’inagibilità del fabbricato, abitazione, studio professionale o azienda che, ai fini del riconoscimento delle agevolazioni, entro il 30 Giugno 2021, dovranno presentare agli esercenti di vendita di energia elettrica, gas, luce ed acqua la documentazione riportata nell’allegato sottostante.
Si rende noto che a partire dal 4 Luglio 2021 ripartiranno le tradizionali fiere nel Comune di Montereale. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.
Con apposita Ordinanza n.40 del 10.06.2021 si dispone lo sgombero dell’area “Pizza del Donatore” così come riportato nell’Ordinanza allegata di seguito.
Ordinanza 43/2021 Prot. n. 11717 dell’11.06.2021
Prot. n. 11717 dell’11.06.2021
ORDINANZA N. 43/2021
OGGETTO: Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi.
IL SINDACO
VISTO il D.lgs n.267 del 2000 “Testo Unico degli Enti Locali” con particolare riferimento all’art. 50 comma 5;
VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 270 del 15.05.2020 di approvazione del Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi – periodo 2020-2022, ai sensi della L.353/2000 e L.R. 28 ottobre 2002 n. 39, pubblicato sul B.U.R.L. n. 72 del 04.06.2020, con il quale si stabilisce, fra l’altro che: dal 15 giugno al 30 settembre anno 2021 è dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi per tutte le aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo della Regione Lazio. Costituiscono periodi di allerta tutti i fine settimana nonché i festivi non domenicali compresi dall’inizio di maggio e fine ottobre;
VISTO il D.lgs n.1 del 2018 “Codice di protezione civile” che all’ art.3, comma 1, lettera c) individua il Sindaco quale Autorità di protezione civile e che lo stesso decreto all’art.6 comma 1 definisce le attribuzioni di predetta Autorità;
Con Decreto 234 del 31 Maggio 2021, il Commissario Legnini ha stabilito le modalità per la manifestazione di volontà a presentare la domanda di contributo per i danni gravi, prevista dall’Ordinanza 111.
Dal primo giugno è possibile accedere alla nuova piattaforma informatica https://gedisi.
La “prenotazione” delle domande è obbligatoria per chi non avesse ancora presentato le richieste di contributo agli USR e deve avvenire entro il prossimo 31 luglio, pena la decadenza del contributo stesso.
A questo link è possibile scaricare il Manuale di Istruzioni.