Con Deliberazione del Consiglio Comunale n.100 del 23/06/2021 è stato approvato il Piano delle alienazioni ed il Piano delle valorizzazioni immobiliari anno 2021. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n.100 del 23/06/2021 è stato approvato il Piano delle alienazioni ed il Piano delle valorizzazioni immobiliari anno 2021. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.
Si rende noto che è intendimento del Comune di Amatrice iscrivere al patrimonio comunale l’immobile censito nel vigente Catasto Terreni del Comune di Amatrice al Foglio 99, particella 788. Si invita chiunque vantasse delle pretese e/o diritti di sorta sul bene a presentare osservazioni presso questo Ente entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sull’Albo Pretorio Comunale. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.
Continua il percorso inclusivo e di condivisione con i cittadini e le cittadine delle Frazioni per la redazione della Proposta di Programma Straordinario di Ricostruzione del territorio comunale di Amatrice.
Per le frazioni dell’Ambito 4 “Frazioni Picente – Scandarello” (Musicchio – Colli – Configno – S.Benedetto – S.Lorenzo A Pinaco – Arafranca – Pinaco – Cornelle Di Sopra – Cornelle Di Sotto – Le Conche – Case Lago Scandarello) è stata programmata la riunione virtuale, che si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams,
Per le frazioni dell’Ambito 2 (Terre Summatine)
Si potrà accedere a tutte le riunioni dal seguente link:
Proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID 19 e connessa proroga della validità degli atti. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.
Avviso pubblico per l’erogazione di Buoni Servizio finalizzati ai servizi di assistenza per le persone non autosufficienti nel territorio della Regione Lazio.
(l’avviso è reperibile al sito https://www.efamilysg.it e presso l’Ufficio dei Servizi Sociali comunale)
Possono richiedere il Buono Servizio coloro che si prendono cura di famigliari non autosufficienti e l’ammontare massimo del buono è pari a 700 euro mensili, per un totale di 12 mensilità.
Al momento della data di presentazione della domanda il/la richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
La persona non autosufficiente, ovvero il destinatario del servizio, deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
Nel caso in cui si intenda richiedere i Buoni per più di un destinatario dovrà essere presentata una domanda per ciascuno di essi.
I Buoni Servizio sono spendibili per accedere alle seguenti prestazioni:
Assistenza domiciliare, con l’esclusione di attività sanitaria, erogata da enti accreditati
Centri diurni socio assistenziali autorizzati e servizi semiresidenziali autorizzati;
Assistente familiare, con la/il quale è stato sottoscritto un regolare contratto di lavoro.
I Buoni possono essere utilizzati anche per il pagamento delle spese sostenute relative ai servizi sopra descritti fruiti a partire dal mese di gennaio 2021.
I richiedenti devono presentare domanda di partecipazione, esclusivamente online, accedendo alla piattaforma efamily: http://buoniservizio.efamilysg.it. a partire dalle ore 12:00 del 3 maggio 2021 ed entro le ore 23:59 del 30 novembre 2021.
PER UN SUPPORTO NELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA RIVOLGERSI ALL’UFFICIO DEI SERVIZI SOCIALI COMUNALE – ASS. SOCIALE FRONZETTI.
Con Ordinanza N.50 del 23.06.2021 si dispone lo sgombero di cose e persone dalla piazza (part.lle 913, 915, 1043, Fg. 93) al fine di consentirne l’occupazione e la relativa cantierizzazione finalizzata all’Avvio dei lavori per la Ricostruzione del Nuovo Centro di Formazione professionale Alberghiero e Convitto, entro e non oltre 5 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza. Per maggiori informazioni consultare gli allegati sottostanti.