Avviso per indagine di mercato finalizzata all’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’affidamento del servizio di sgombero neve dalle strade comunali. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.

Avviso per indagine di mercato finalizzata all’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’affidamento del servizio di sgombero neve dalle strade comunali. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.
Il Sindaco rende noto che è indetta la manifestazione di interesse per la nomina a personale di staff alle dirette dipendenze del Sindaco. Per maggiori informazioni consultare gli allegati sottostanti.
Dopo il periodo COVID-FREE, per la prima volta nella nostra città si è registrato un caso di positività (Fonte Asl-Rieti).
Per evitare una possibile estensione dei contagi, dobbiamo mantenere alto il livello di precauzione: MASCHERINE, DISTANZIAMENTO E LAVAGGIO MANI.
Per quanto riguarda il caso specifico di positività, che si è verificato in una classe, ricordo a tutte le famiglie che per un solo caso non si necessita la chiusura delle classi e il ritorno alla Dad (didattica a distanza).
4 novembre, Festa delle Forze Armate. “Oggi non si celebra solo una vittoria militare, ma il sacrificio di tanti militari italiani, circa 650mila, che morirono per la patria e con loro, oltre 100 abitanti di Amatrice e centri vicini”.
Con queste parole il vice-sindaco Roberto Serafini, accompagnato dal consigliere comunale Fabio D’Angelo, ha presenziato alla consueta cerimonia davanti alla Chiesa di Sant’Agostino, deponendo la corona di alloro. Ringraziando le autorità militari e civili, il vice-sindaco ha ricordato come “dopo le guerre mondiali le costituzioni democratiche abbiano fatto tesoro di quelle drammatiche esperienze per mettere al centro dei valori fondanti della nazione, la pace, il dialogo e la collaborazione tra popoli e Stati”.
Serafini infine, ha sottolineato l’importanza di “ritrovare oggi quell’unità nazionale di allora, soprattutto dopo l’emergenza pandemica ed economica”.
Prossimo appuntamento: il 6 novembre, un grande evento organizzato dal CAI-sezione di Amatrice (presentazione del libro “Devoti all’Italia-1915-19” e inaugurazione della mostra “Alla ricerca del Milite Ignoto”), dedicato ad Amatrice nella Grande Guerra.
Nelle foto i momenti salienti della cerimonia
Si comunica che, in occasione delle prossime Festività di Ognissanti e dei Defunti, l’accesso dei visitatori nella parte di cantiere del cimitero, delimitata da transennatura, non potrà essere consentito. All’esterno del cantiere verrà realizzata una zona di preghiera e commemorazione. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.