Un progetto di informazione utile, anzi essenziale e senza precedenti che riporta in primo piano il più alto valore sociale della radio e la sua straordinaria capacità di raccontare tutto raggiungendo tutti. È la motivazione che accompagna l’assegnazione straordinaria delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro No Limits 2016 a RadioAmatrice, l’iniziativa sorta con l’intento di facilitare le comunicazioni con i cittadini dei comuni colpiti dal terremoto in Centro Italia dello scorso 24 agosto.
DA FONDAZIONE POSTE INSIEME ONLUS PROGETTO DI MENTORING E SOSTEGNO PER CHI HA PERSO GENITORI
Un progetto di mentoring e di sostegno per i bambini e ragazzi di Amatrice (RI) che hanno perduto uno o entrambi i genitori nel sisma dello scorso agosto, con un percorso perlomeno biennale che possa sostenerli ed affiancarli con professionalità idonee ed allo stesso tempo individuare percorsi personalizzati e adeguati per favorirne la formazione e l’inserimento professionale.
IL 23 NOVEMBRE NASCE TeleRadio Amatrice: VICINA ALLA GENTE, GUARDANDO AL FUTURO
Raggiungere il più ampio numero di cittadini attraverso comunicati, bollettini e avvisi, nonostante le enormi difficoltà che la Città di Amatrice (RI) vive dal 24 agosto scorso. È questo l’obiettivo con cui l’Amministrazione comunale del comune reatino ha deciso di implementare i canali di comunicazione istituzionale dando vita a #TeleRadioAmatrice, che si trova all’interno del Centro operativo comunale di Amatrice (Coc) e che verrà inaugurata mercoledì 23 novembre alle ore 11.
DECRETO-LEGGE 11 novembre 2016, n. 205
Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e dei territori interessati dagli eventi sismici del 2016
ADOTTA UN’OPERA
Si comunica che sono stati inseriti nuovi monumenti all’elenco dell’iniziativa “ADOTTA UN’OPERA”. Le schede, con informazioni ed immagini dell’opera, saranno aggiornate periodicamente.