Il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi ha ricevuto oggi la visita della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei deputati, guidata dal parlamentare Ermete Realacci. La Commissione, nell’ambito di una missione nelle zone colpite dal sisma, ha voluto incontrare il Sindaco Pirozzi per acquisire piena consapevolezza della realtà e delle esigenze della comunità, al fine di poter meglio indirizzare i lavori della Commissione nella fase di ricostruzione e rilancio dell’economia locale.
PIROZZI, 25 DICEMBRE PRANZO NATALE NELLE MENSE DI AMATRICE
“Quest’anno il giorno di Natale lo trascorreremo tutti insieme, con un pranzo di Natale nelle tre mense di Amatrice e chiedo a tutti i miei i concittadini e agli amici che passeranno in quei giorni nella nostra zone, di portare un fiore al monumento nel Parco Minozzi che abbiamo fatto in ricordo di quelle persone che non ci sono più”.
CONVOCAZIONE CONFERENZA STAMPA
Sergio Pirozzi, Sindaco di Amatrice, illustrerà i criteri adottati per l’assegnazione delle prime 25 strutture abitative d’emergenza (Sae), nel corso di una conferenza stampa Martedì 20 dicembre, alle ore 12,00 Centro operativo comunale (Coc) Amatrice (Ri)
PIROZZI, VISITA MATTARELLA IMPORTANTE PER NOSTRA COMUNITÀ
“La visita del Presidente Mattarella è stata per la nostra Comunità molto importante, come fondamentali sono state le sue affermazioni all’indomani della crisi di governo e che ha ribadito anche oggi, ossia che il terremoto è una priorità”. Lo dichiara il sindaco di Amatrice (RI), Sergio Pirozzi, al margine della visita nella città reatina del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e aggiunge: “Ancora una volta sentiamo la vicinanza dello Stato, che per noi è fondamentale. Così, possiamo ricostruire e guardare avanti”
NATALE AMATRICIANO A SHARM EL SHEIKH
Grazie alla generosità di Ernesto Preatoni, per il tramite di Valeria Marini, numerose famiglie trascorreranno le feste natalizie a Sharm El Sheikh presso il resort “Coral Bay”, dal 23 al 30 dicembre 2016.
L’amministrazione comunale è grata per questo importante gesto di solidarietà e generosità.
In allegato il programma completo per bambini e adulti.
Si ricorda a coloro che intendono aderire al viaggio che il termine per l’iscrizione è il 16 dicembre presso l’ufficio protocollo del Centro operativo comunale di Amatrice. Inoltre è fondamentale che i partecipanti portino con sé due foto tessera oltre alla carta d’identità.
Nuovo regolamento comunale per l’erogazione di un assegno fisso mensile a favore di coloro che hanno sospeso l’attività lavorativa o perso il posto di lavoro a seguito del sisma del 24 agosto 2016
Con delibera di Consiglio Comunale n. 1009 del 7/12/2016 l’Amministrazione ha approvato il Regolamento in oggetto.
Possono accedere al contributo:
Le persone fisiche, rientranti in una delle seguenti categorie:
- titolari di attività economiche commerciali, artigianali con sede operativa effettiva, o di somministrazione che siano sospese a causa degli eventi sismici alla data del 24 agosto e pertanto privi di reddito di lavoro;
- liberi professionisti, lavoratori autonomi dotati di partita IVA e lavoratori atipici che abbiano sospeso totalmente l’esercizio della propria attività a causa del sisma e pertanto privi di reddito di lavoro;
- lavoratori dipendenti che siano stati licenziati o abbiano perso la propria occupazione, a seguito del sisma del 24 agosto, per cessazione dell’attività economica di cui sopra ai precedenti punti a) e b), da parte del proprio datore di lavoro e che non accedono ad altre forme di sostentamento al reddito;
Non sono tenuti a ripresentare la domanda coloro che già l’hanno presentata a seguito del precedente Avviso Pubblico approvato con determina n. 201 del 24/10/2016 e rientrano nelle fattispecie di cui ai punti 1. (Al titolare di attività economica di natura commerciale, artigianale con effettiva sede operativa sul territorio, o di somministrazione) ed al punto 2 (Al lavoratore già dipendente che abbia perso il proprio reddito di sostentamento) di tale avviso.
Sono tenuti a presentare il modello integrativo tutti i soggetti che, rientrando nelle categorie di cui sopra, hanno riavviato a qualsiasi titolo un’attività lavorativa.
Sono comunque tenuti a presentare ex novo la domanda i: “titolari di attività economiche gestite da liberi professionisti, lavoratori autonomi dotati di partita IVA e lavoratori atipici che abbiano sospeso totalmente l’esercizio della propria attività a causa del sisma e pertanto privi di reddito di lavoro.”
ALLEGATI:
AVVISO – ALL 1 AUTODICHIARAZIONE REDDITI – ALL 4
DETERMINA 205 MODELLO DI DOMANDA