Con il presente avviso pubblico si comunica che dal giorno 18 Settembre 2017 si provvederà alla rimozione dele macerie pubbliche e private nella frazione di San Cipriano. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.

Con il presente avviso pubblico si comunica che dal giorno 18 Settembre 2017 si provvederà alla rimozione dele macerie pubbliche e private nella frazione di San Cipriano. Per maggiori informazioni consultare l’allegato sottostante.
Si rende noto che lunedì 11 settembre 2017, dalle ore 17.00, saranno assegnate presso il Comune di Amatrice le SAE dell’Area di POGGIO VITELLINO tra tutti gli aventi diritto, come indicati nella determina n. 90 dell’8 settembre 2017.
Ove gli assegnatari provvisori non raggiungano un accordo di ripartizione, si procederà a sorteggio.
Per comodità di consultazione si allega l’elenco degli assegnatari provvisori.
Si rende noto che venerdì 8 settembre 2017, dalle ore 11.00, saranno assegnate presso il Comune di Amatrice le SAE delle Aree di CAPRICCHIA e di SCAI tra tutti gli aventi diritto, come indicati nella determina n. 88 del 4 settembre 2017.
Ove gli assegnatari provvisori non raggiungano un accordo di ripartizione, si procederà a sorteggio.
Per comodità di consultazione si allegano gli elenchi degli assegnatari provvisori.
Ordinanze n. 631 e 632 relative alle misure di sicurezza e di interdizione al traffico e al parcheggio.
Si rende noto che mercoledì 13 settembre 2017, dalle ore 15.00, inizieranno presso il Comune di Amatrice le operazioni di sorteggio relative a tutte le aree SAE di Amatrice.
La procedura sarà presieduta da un Notaio ed interesserà tutti gli aventi diritto.
L’assegnazione fisica delle SAE avverrà, progressivamente, man mano che le chiavi saranno rese disponibili dal Soggetto Attuatore.
Si informa che con ordinanza sindacale n. 616 del 29 agosto 2017 il Sindaco ha disposto, a tutela della pubblica incolumità, degli interventi urgenti per la realizzazione di argini e fasce di terreno prive di vegetazione in funzione ‘frangifuoco’ nel territorio delle frazioni di Aleggia e Forcelle.
Inoltre il Sindaco ha chiesto alla Protezione Civile il dispiegamento di mezzi aerei e su gomma idonei a contrastare l’avanzata delle fiamme e spegnere i focolai esistenti. E’ stata richiesta al COI l’attivazione delle associazioni di volontariato di protezione civile specializzate in attività antincendio per il supporto ‘da terra’ e di squadre di VVFF a protezione dei centri abitati. Qualora i cittadini si accorgano di nuovi focolai sono pregati di segnalarlo tempestivamente al numero 115 dei VVFF o al numero 803555 della sala operativa regionale, evitando di esporsi ad ogni tipo di rischio.