Regione Lazio

Città per la Vita – Città contro la pena di Morte

Dettagli della notizia

Il 30 novembre si celebra la XXII Giornata Internazionale CITIES FOR LIFE, “Città per la Vita, Città contro la pena di morte”, in ricordo dell’anniversario della prima abolizione per legge della pena capitale decisa da uno stato europeo.

Data:

02 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 30 novembre si celebra la XXII Giornata Internazionale CITIES FOR LIFE, “Città per la Vita, Città contro la pena di morte”, in ricordo dell’anniversario della prima abolizione per legge della pena capitale decisa da uno stato europeo, il Granducato di Toscana, nel 1786.

l’Amministrazione comunale del Comune di Amatrice è convinta che ogni comunità cittadina, per voce dei propri organi rappresentativi, possa operare quale soggetto collettivo capace di concorrere all’accrescimento del rispetto della vita e della dignità dell’uomo in ogni parte del mondo;

Per questo la città di Amatrice aderisce all’iniziativa per testimoniare l’impegno alla mobilitazione mondiale che, su proposta della Comunità di Sant’Egidio, coinvolge più di 2000 città, con l’obiettivo di stabilire un dialogo con la società civile e coinvolgere gli amministratori locali, uniti in Europa e nel mondo nella comune volontà di accelerare la definitiva scomparsa della pena capitale.

Con delibera di Giunta num. 152 del 08/08/2024 l’amministrazione comunale ha aderito alla rete delle “Città per la Vita/Città contro la pena di Morte” –
“Cities for life/Cities against the Death Penalty”

A cura di

Questa pagina è gestita da

Consiglio Comunale

Consiglio Comunale Comune di Amatrice descrizionie

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri