Regione Lazio

Ufficio Protocollo

Si occupa della ricezione e della spedizione di tutta la corrispondenza del Comune.

Competenze

L'Ufficio Protocollo si occupa della ricezione e della spedizione di tutta la corrispondenza del Comune. Smista inoltre la posta elettronica: l'utente potrà inviare all'indirizzo elettronico istituzionale, qualsisi tipo di corrispondenza e, qualora sia dotato di indirizzo di posta elettronica certificata, la sua e-mail avrà valore di raccomandata con ricevuta di ritorno, cosi come previsto dalla vigente normativa. Per comunicazioni di natura riservata, che chiunque voglia far pervenire direttamente agli Amministratori Comunali o ai Dirigenti, l'Ufficio Protocollo si fa da tramite; in tal caso, si raccomanda di scrivere sulla busta, in modo chiaro, che si tratta di 'COMUNICAZIONE RISERVATA E PERSONALE'; in questo modo, quando l'operatore del protocollo riceve della corrispondenza con tale dicitura, la stessa non viene aperta ma consegnata integra al diretto interessato. Protocollare un atto significa valutare a chi è destinato, timbrarlo e aggiungere il numero di categoria, classe e fascicolo e attribuirgli soprattutto valore legale.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Settore VI - Promozione e sviluppo del territorio; S.A.E.

Promozione e sviluppo del territorio; S.A.E.

Responsabile

Daniela Monteriù

- Caposettore

Personale

Tutti gli assessori che fanno parte di questo ufficio:

Elisa D'Annibale

- Istruttore

Paola Pace

- Istruttore

Sede principale

Comune di Amatrice

Viale Saturnino Muzii snc - 02012 Amatrice (RI)

Dal lunedì al venerdì

  • dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Il martedì e il giovedì
  • dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Contatti

URP Comune

Corso Umberto I, 70 - 02012 Amatrice (RI)

T 0746 83081

protocollo@comune.amatrice.rieti.it

pec: protocollo@pec.comune.amatrice.rieti.it

Pagina aggiornata il 05/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri