Regione Lazio

Ufficio Servizi Sociali – Scuola

Garantisce l'assistenza alle persone in difficoltà, bisognose di cure e di aiuto: famiglie, bambini, anziani, disabili, immigrati, ecc.; si occupa di fornire supporto ai cittadini, soprattutto agli studenti, per quanto riguarda la scuola

Competenze

Il Servizio sociale comprende l’insieme di compiti della pubblica amministrazione consistenti nella fornitura di prestazioni, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali all’interno della società.

Nel concreto si tratta di un insieme di attività finalizzate a garantire l’assistenza alle persone in difficoltà, bisognose di cure e di aiuto: famiglie, bambini, anziani, immigrati, ecc.

In particolare l’assistenza sociale si occupa di elaborare misure efficaci per la prevenzione, la riduzione o, nella migliore delle ipotesi, l’eliminazione delle condizioni di disagio, che siano di natura economica o sociale.

Competenze

  • Segretariato Sociale

  • Servizio Sociale Professionale

  • Piani di zona in materia di servizi sociali;

  • Gestire i servizi di assistenza domiciliare per anziani e portatori di handicap ;
  • Fornire sostegni economici ai centri anziani comunali per lo svolgimento delle varie iniziative a favore degli anziani ed ai centri per l'inserimento sociale e lavorativo dei cittadini handicappati, verificandone a controllandone la relativa gestione;
  • Reddito di Inclusione
  • Curare i rapporti tra le varie istituzioni al fine di assicurare adeguata assistenza ai portatori di handicap nei percorsi formativi scolastici;
  • Curare iniziative a supporto per l'inserimento sociale dei minori portatori di handicap;
  • Curare la predisposizione di provvedimenti per iniziative di sostegno sociale, anche mediante l'erogazione di contributi economici per il sostegno delle famiglie e dei cittadini socialmente bisognosi;
  • Adeguato sostegno per i ricoveri in Istituti di minori, anziani e handicappati, anche attraverso iI pagamento delle relative rette ( Case Famiglia / R.S.A. / IDR );
  • Assistenza sociale ai giovani in eta evolutiva, anche allo scopo di evitare evasioni scolastiche;
  • Curare i rapporti con la ASL nell'ambito dei servizi socio assistenziali e per i compiti del Sindaco quale Ufficiale di Governo ed Autorità Sanitaria locale;
L'ufficio servizi scolastici comunale si occupa di fornire supporto ai cittadini, soprattutto agli studenti, per quanto riguarda la scuola. Questo supporto può includere servizi come contributi per l'acquisto di libri di testo, esoneri per le spese di mensa scolastica, e altri servizi integrativi come il trasporto scolastico. L'ufficio si occupa anche dell'edilizia scolastica, garantendo la funzionalità e la sicurezza degli edifici scolastici. Si occupa di:
  • Supporto economico: Contributi per libri e mensa scolastica.
  • Servizi integrativi: Trasporto scolastico, pre-scuola, post-scuola.
  • Edilizia scolastica: Cura dell'infrastruttura delle scuole.
  • Gestione delle scuole comunali.

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Settore I - Affari generali

Settore amministrativo

Responsabile

Dott.ssa Manuela De Alfieri

- Caposettore - Segretario comunale

Personale

Tutti gli assessori che fanno parte di questo ufficio:

Giovanna Persico

- Istruttore

Pasqualina Spurio

- Istruttore

Sede principale

Comune di Amatrice

Viale Saturnino Muzii snc - 02012 Amatrice (RI)

Dal lunedì al venerdì

  • dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Il martedì e il giovedì
  • dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Contatti

URP Comune

Corso Umberto I, 70 - 02012 Amatrice (RI)

T 0746 83081

protocollo@comune.amatrice.rieti.it

pec: protocollo@pec.comune.amatrice.rieti.it

Pagina aggiornata il 05/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri